Cape to Cairo Tappa 1: Dal Capo alle Cascate Vittoria via Botswana

0
Share

Tappa 1 da Città del Capo al Cairo: Da Città del Capo a Livingstone

 

Il nostro viaggio trans-africano che ci porterà al Cairo parte dalla splendida città di Cape Town in Sudafrica, e durante la nostra prima tappa, da Cape Town alle Cascate Vittoria, esploreremo 3 stati differenti: il Sudafrica, il Botswana e lo Zambia.

In Sudafrica dopo aver esplorato la penisola del Capo risaliremo verso nord ed entreremo nel territorio del deserto del Karoo dove visiteremo dei paesi che sembrano fermi nel tempo e ammireremo gli splendidi scenari naturali.

Proseguendo il viaggio visiteremo il Parco Nazionale di Candeboo, la città diamantifera di Kimberly per poi arrivare a Johannesburg.

Sconfinando in Botswana avremo l’opportunità di visitare un santuario dei rinoceronti per poi godere dei safari nell’Okavango e nel Chobe.

In Zambia ammireremo uno dei più imponenti e affascinanti fenomeni della natura: le grandiose Cascate Vittoria e, per i più desiderosi di adrenalina, potremo praticare numerose attività.

 

Le tappe salienti del viaggio da Cape Town alle Cascate Vittoria

Lungo la prima tappa del nostro viaggio attraverso l’Africa, da Città del Capo a Livingstone avremo la possibilità di visitare alcune delle destinazioni più iconiche dell’Africa meridionale.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: l’incantevole Cape Town

Città del Capo, affettuosamente conosciuta come la Città Madre, si trova sullo sfondo dell’iconico altopiano della Table Mountain e della baia blu zaffiro di Table Bay, famosa per la sua popolazione di foche e per i grandi squali bianchi.

Città del Capo è considerata una delle città più belle del mondo grazie agli scenari sbalorditivi, le sue spiagge, i dintorni montuosi e all’architettura secolare che si mescola con un design moderno minimalista.

L’iconico altopiano di Table Mountain fa da sfondo alla città ed è una tappa obbligata per i visitatori, prendere la funivia per raggiungere la cima della montagna, è un’esperienza che regala una vista panoramica a 360 gradi dell’area circostante e della città.

Con un incantevole viaggio panoramico lungo la costa rocciosa della Penisola del Capo, si raggiungere Cape Point ed il Capo di Buona Speranza; il Capo si trova anche all’interno del Parco Nazionale di Table Mountain che da l’opportunità di vedere gli affascinanti fiori del Cape Floral Kingdom, uno dei soli sei regni floreali al mondo.

Il Cape Floral Kingdom, che si estende su 90.000 kmq, è una delle aree floreali più ricche del pianeta ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dal comitato dell’UNESCO; delle 9600 specie di piante che si trovano in questo regno, circa il 70% non si trova in nessun’altra parte del mondo.

Nessun viaggio a Città del Capo è completo senza una escursione nella zona vinicola, la Cape Winelands ospita numerose cantine che producono ottimi vini.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: la regione del Karoo

Il Karoo è il magico spazio desertico del Sudafrica; l’enorme distesa semi-desertica è un vasto e antico fondale marino a cavallo della zona centrale del paese

Karoo è una parola Khoisan per indicare un luogo asciutto, un viaggio attraverso il Karoo permette di visitare le pittoresche città vittoriane, scoprire l’abbondante fauna selvatica in spettacolari riserve naturali ed esplorare uno dei più grandi siti fossili del mondo.

Negli ultimi due secoli, nella regione sono sorti più di 100 città, villaggi, e piccoli insediamenti che sono diventati la casa permanente di alcune delle persone più creative del paese, sotto forma di romanzieri, artisti outsider, artigiani, musicisti, eccentrici, birrai, chef, scultori, albergatori funky e una nuova generazione di giovani agricoltori biologici.

Prince Albert e lo Swartberg Pass nel deserto del Karoo

Visiteremo Prince Albert, una deliziosa cittadina storica sul bordo meridionale del Great Karoo, la cittadina è situata ai piedi della catena montuosa di Swartberg in uno scenario spettacolare ed è un gioiello ben conservato di edifici vittoriani e edifici in stile Olandese del Capo.

Percorreremo lo Swartberg Pass di 27 km che è considerato uno dei più bei passi di montagna del mondo: una strada sterrata che si snoda fino alla vetta a 1.585 metri sul livello del mare a zig-zag ripidi e tornanti improvvisi con panorami mozzafiato ad ogni svolta e formazioni geologiche antichissime ed è il percorso più breve tra Prince Albert e Oudtshoorn.

Oudtshoorn nel deserto del Karoo

Oudtshoorn è famosa per essere la capitale mondiale dello struzzo, questi grandi uccelli incapaci di volare sono famosi in tutto il mondo per le loro bellissime piume, la pelle morbida, le uova grandi e la carne sana e priva di grassi; visiteremo una fattoria e osserveremo da vicino queste curiose creature.

Visiteremo anche il villaggio storico di Matjiesfontein incastonato in uno dei paesaggi più belli del Great Karoo.

Matjiesfontein è uno dei pochi avamposti rimasti dell’Impero britannico; è costituito da una strada principale: lungo un lato della strada sono disposti tutti i vecchi edifici di epoca coloniale restaurati, dall’altro lato della strada si trova la stazione ferroviaria di Matjiesfontein, che ospita anche il più grande museo privato del Sud Africa, fornendo una finestra sullo stile di vita e sulla cultura della Colonia del Capo alla fine del XIX secolo.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: Graaff-Reinet ed il Parco Nazionale di Candeboo

Graaff-Reinet è la quarta città più antica del Sudafrica e ha avuto origine come un insediamento di frontiera in un territorio abitato da secoli dai San, o boscimani.

Graff-Reinet è sicuramente una delle più suggestive città del Sudafrica con oltre 200 edifici dichiarati Monumenti Nazionali e un’intera strada restaurata, comprese le sue case degli schiavi.

Graaff-Reinet, conosciuta come la gemma del Karoo, ha mantenuto gran parte del carattere di una tipica città del XIX secolo e merita una visita per questo.

Il Parco Nazionale di Candeboo è un’enorme area protetta caratterizzata dalla sbalorditiva Valle della Desolazione, con pareti verticali e colonne di dolerite che si innalzano a 120 metri dal fondovalle, sullo sfondo senza tempo delle vaste pianure del Camdeboo.

Il Parco Nazionale di Camdeboo sorprende con la diversità della fauna e della flora: ci sono oltre 220 specie registrate di avifauna, 336 piante e 43 mammiferi tra cui la zebra di montagna del Capo in via di estinzione, il raro gnu nero, i kudu, i bufali, le maestose aquile e l’otarda di Kori, l’uccello volante più pesante del mondo.

 

Avremo tempo anche per esplorare Nieu Bethesda, un delizioso villaggio del Karoo incastonato in un ambiente spettacolare; l’attrazione più famosa all’interno di Nieu Bethesda è senza dubbio la straordinaria, stravagante, Owl House e la sua collezione di centinaia di sculture costruite in cemento, rete metallica e vetro colorato.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: la città diamantifera di Kimberley

Il nostro viaggio da Cape Town alle Cascate Vittoria ci porta a Kimberley, la capitale della provincia sudafricana di Northern Cape, è conosciuta come la città dei diamanti.

La più antica città mineraria del Sud Africa è sinonimo della corsa ai diamanti, oggi la città offre ai visitatori la possibilità di passeggiare tra le vie di un interessante villaggio di minatori offrendo uno spaccato affascinante sulla vita e sui tempi della Diamond Rush.

L’incredibile Big Hole è l’attrazione principale di Kimberley, è il cratere dell’antica miniera di diamanti di Kimberley, che occupa una superficie di 17 ettari, larga 463 metri, per una profondità di 240 metri, e che rimase attiva dal 1871 al 1914.

Il Big Hole a Kimberley è considerato una delle cavità più profonde scavate dall’uomo e grazie ad una piattaforma panoramica è possibile ammirare questo incredibile sito.

Interessante anche il museo che racconta la storia dei minatori e illustra, con delle repliche, la scoperta dei giganteschi diamanti rinvenuti nella miniera.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: Johannesburg

Johannesburg è una città che offre moltissimo a chi la visita, i suoi musei sono ben strutturati ed interessanti, le gallerie d’arte accolgono nuovi talenti e la scena gastronomica è eccezionale.

Jozi, come la chiamano amichevolmente i locali di colore, o Joburg come amano chiamarla i bianchi, ospita dei fantastici Farmer Market dove si possono degustare incredibili manicaretti cucinati al momento.

Soweto è assolutamente da non perdere, l’immensa township regala forti emozioni e sicuramente lascia il segno a chiunque la visiti.

Johannesburg con i suoi centri commerciali luccicanti è anche la mecca dello shopping sudafricano, inoltre è una città cosmopolita con persone molto amichevoli e di mentalità aperta.

Il nostro viaggio da Cape Town alle Cascate Vittoria saluta il Sudafrica, e ci porta in Botswana.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: Khama Rhino Sanctuary in Botswana

Il Khama Rhino Sanctuary sarà la nostra prima tappa in Botswana, questo santuario per i rinoceronti, sia bianchi che neri, è un importante progetto di ripopolamento e conservazione di una delle specie animali più iconiche dell’Africa ma anche la più perseguitata dal bracconaggio.

Il Khama Rhino è sicuramente una storia di successo, nella riserva si trovano numerosi esemplari di rinoceronte e numerose altre specie di animali tra cui le giraffe, struzzi, zebre e antilopi, sono assenti i predatori per non creare fonte di stress e pericolo ai piccoli di rinoceronte.

Visitare il Khama Rhino Sanctuary è un’esperienza che unisce la possibilità di godere di un ottimo safari e allo stesso contribuire alla salvaguardia di questi splendidi animali.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: il Delta dell’Okavango in Mokoro

Il Delta dell’Okavango è un luogo di incredibile bellezza e ospita una eccezionale quantità e diversità di animali, il dedalo di canali che formano il delta e la pianura alluvionale creano l’habitat ideale per la sopravvivenza di mammiferi, uccelli e rettili.

Il fiume Okavango che scorre dall’Angola, non sfocia nell’oceano ma crea questo meraviglioso delta interno.

Esploreremo i canali del delta a bordo di un mokoro, ossia la tipica imbarcazione che veniva utilizzata dalla popolazione locale del delta dell’Okavango per attraversare e pescare tra i canali d’acqua, si tratta di una canoa che viene spinto attraverso le acque poco profonde del delta da stando a poppa e spingendo con un lungo palo.

I safari in mokoro offrono l’opportunità di osservare i luoghi e i suoni della natura a livello dell’acqua, è un ottimo modo per vedere gli animali da una nuova prospettiva senza correre il rischio di spaventare animali e uccelli con il rumore di un motore.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: il Parco Nazionale di Makgadikgadi

Situato nel Botswana nord-occidentale il Parco Nazionale di Makgadikgadi è un luogo remoto dove i pan, ossia le depressioni salate, creano un paesaggio surreale.

Il complesso dei Makgadigadi Pans del Botswana sono la sede di una delle più grandi migrazioni di zebre dell’Africa oltre ad essere una delle più grandi saline del mondo.

I safari nel Parco Nazionale di Makgadikgadi permettono di osservare quegli animali che si sono adattati a vivere in condizioni estreme e al deserto poiché il parco sperimenta condizioni semi-desertiche; gli animali che popolano Makgadikgadi sono iene, leoni, babbuini, giraffe, suricati, facoceri, sciacalli, elefanti, springboks, bushbucks, hartebeest e numerose specie di uccelli.

In stagione secca i pan, ormai prosciugati e secchi, creano distese bianche a perdita d’occhio, la luce abbagliante e il senso di desolazione creano un’atmosfera unica.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: Gli elefanti di Elephant Sands

Elephant Sands è una riserva privata famosa per la visione degli elefanti che bevono dalla pozza d’acqua proprio di fronte al lodge.

La pozza è il punto focale di questo campo, gli animali come impala, elefanti e kudu giungono nel tardo pomeriggio per un drink; quale migliore compagnia per un aperitivo al tramonto?

Il periodo migliore per visitarlo è durante i mesi asciutti da maggio a novembre, quando gli animali si riuniscono intorno alle pozze d’acqua.

Il nostro on the road da Cape Town alle Cascate Vittoria ci regala l’emozione di poter ammirare questi meravigliosi animali da vicino.

 

 

In viaggio da Città del Capo a Livingstone: il Parco Nazionale Chobe

Il Parco Nazionale Chobe è il primo parco nazionale del Botswana, istituito nel 1968 e comprende pianure alluvionali, paludi, boschi e ovviamente il fiume Chobe che fornisce una fonte d’acqua costante durante tutto l’anno.

Il Chobe National Park è il parco biologicamente più diversificato del Botswana ed è famoso per l’enorme popolazione di elefanti che lo popola: si stima che siano circa 120.000 gli esemplari presenti.

Durante la stagione secca, da maggio a ottobre, gli animali dipendenti dall’acqua, soprattutto elefanti, bufali e predatori, affollano le rive del fiume Chobe regalando avvistamenti eccezionali sia con i tradizionali safari in 4×4 sia con i safari in barca che offrono spettacolari opportunità fotografiche.

Il Chobe è una destinazione eccellente per gli amanti del birdwatching, si registrano infatti oltre 500 specie differenti di uccelli.

 

Da Cape Town alle Cascate Vittoria: mandria di bufali nel Chobe National PArk in Botswana