Cape to Cairo Tappa 5: Il Deserto del Sahara e le Piramidi

2
Share

Tappa 5 da Città del Capo al Cairo: Da Karthoum al Cairo

 

Dal 27 Ottobre al 15 Novembre 2022

 

L’ultima tappa della Transafricana parte da Karthoum in Sudan per terminare nella capitale egiziana la destinazione finale del nostro entusiasmante viaggio: il Cairo.

E’ un percorso ricco di storia, l’affascinante deserto ci regalerà storie ancestrali e resti archeologici di leggendarie civiltà mentre gli antichi templi e le piramidi egiziane ci lasceranno senza parole.

Attraverseremo due stati Il Sudan, un paese molto ospitale e ricco di storia, una destinazione ancora poco turistica che regala quell’atmosfera di avventura e scoperta, dove è possibile ammirare i siti archeologici in completa solitudine, ed in seguito l’Egitto, la terra dei faraoni e delle piramidi che da sempre affascina i viaggiatori con la sua storia millenaria e i suoi monumenti colossali emblema di un potente ed evoluto impero del passato.

 

 

Le tappe salienti del viaggio da Karthoum al Cairo

In questa tratta del nostro viaggio da Città del Capo al Cairo avremo modo di esplorare e scoprire le seguenti epiche desinazioni:

 

 

Karthoum, capitale del Sudan, è la città che sorge nei pressi della confluenza del Nilo Azzurro e del Nilo Bianco e simboleggia quel crogiuolo di culture tipiche di un luogo che in passato fu avamposto nel deserto del Sahara e caravanserraglio per le carovane dei mercanti.

La capitale sudanese custodisce le tracce della millenaria cultura araba, delle tradizioni africane e le influenze di un passato coloniale, questo offre al visitatore l’opportunità di fare un viaggio nel tempo.

A Karthoum visiteremo il grande mercato di cammelli, potremo assistere alle rumorose e animate contrattazioni per assicurarsi i capi di bestiame migliori; i mercanti di cammelli giungono qui da tutto il Sudan, ancora oggi i cammelli rappresentano un importante mezzo di trasporto e un fondamentale fonte di nutrimento sia per il latte che per la carne.

Si potrà avere l’opportunità di visitare uno dei grandi e tradizionali Souq di Karthoum per ammirare l’artigianato locale, perdersi tra le numerose bancarelle che vendono ogni genere di prodotti inebriandosi con il profumo delle spezie.

Faremo una passeggiata lungo Nile Street dove si trovano affascinanti edifici coloniali per raggiungere il punto in cui si trova la confluenza del Nilo Bianco e del Nilo Azzurro; qui potremo rilassarci in uno dei tanti locali degustando un caffè che viene servito nella tipica caffettiera araba.

La città di Karthoum è la base di partenza per esplorare il paese e i suoi tesori archeologici e naturali.

 

A 200 chilometri da Khartoum, immerse nel deserto sudanese, si trova il sito archeologico delle piramidi di Meroe, costruite oltre 2.500 anni fa come tombe della dinastia di faraoni nubiani.

Le piramidi sudanesi, a differenza di quelle egiziane, hanno una base più piccola e pareti più ripide, presentano anche una sorta di tempio posto di fronte all’ingresso.

Le piramidi di Meroe all’interno non hanno una camera sepolcrale, la camera è posta sotto le piramidi stesse.

 

 

In viaggio da Karthoum al Cairo: il deserto del Sahara

Il Deserto del Sahara in territorio sudanese è una regione arida e selvaggia di straordinario interesse archeologico e con paesaggi meravigliosi.

Il deserto è un luogo magico che affascina, attraversarlo lascia sempre una forte emozione, ci recheremo a Jebel Barkal, l’antica montagna che domina questa sezione di deserto e che era considerata sacra nell’antichità.

Qui si trova il tempio del dio Amon eretto dai faraoni del Nuovo Regno per onorare il loro protettore.

Oltre alle necropoli e agli antichi insediamenti l’area nei dintorni della città di Karima ospita una spettacolare foresta pietrificata con millenari tronchi fossili.

Avremo la possibilità di pernottare nel deserto sotto le stelle e immersi nel silenzio assordante del deserto.

 

In viaggio da Karthoum al Cairo: il Lago Nasser e Abu Simbel

Una piacevole traversata sul Lago Nasser, sul traghetto di linea, ci condurrà ad uno dei più spettacolari, e ben conservati, siti archeologici non solo dell’Egitto ma di tutto il continente africano: Abu Simbel

I templi di questo fantastico sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO sono un capolavoro di ingegneria e scultura; furono voluti dal grande e potente faraone Ramses II che regnò sull’Egitto per oltre 60 anni.

Il Grande Tempio di Abu Simbel celebra la grandezza di Ramses II e le gloriose vittorie da lui ottenute in battaglia sconfiggendo i nemici del regno egiziano; tra queste una delle più importanti è la Battagli di Kadesh e all’interno del tempio si trova uno dei più famosi bassorilievi che raffigura il faraone Ramses II sul suo carro da guerra che sconfigge gli Ittiti a Kadesh.

Accanto al Grande Tempio di Abu Simbel si trova il tempio dedicato alla moglie preferita di Ramses II: Nefertari.

 

 

In viaggio da Karthoum al Cairo: navingando il Nilo in feluca da Assuan a Luxor

Trascorreremo due piacevoli e rilassanti giornate scivolando silenziosi sulle placide acque del fiume più iconico del mondo: il Nilo.

Ammireremo lo scorrere la vita lenta dei contadini che coltivano le verdi rive del fiume strappate al deserto grazie alla presenza costante delle acque del fiume.

Lungo la navigazione si potranno anche ammirare e visitare i templi come Edfu e Kom Ombo.

 

In viaggio da Karthoum al Cairo: Luxor e la Necropoli di Tebe

L’area archeologica che si trova nei pressi di Luxor che include la Valle dei Re, la Valle delle Regine, i templi di Luxor e Karnak e altre rovine di imponenti templi è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per le importanti testimonianze storiche.

A Luxor ammireremo i due Grandi templi di Luxor e Karnak sulla riva occidentale del Nilo, templi di grande importanza storica e capolavori di ingegneria e di arte figurativa.

Sulla riva orientale del Nilo visiteremo le splendide e riccamente decorate tombe dei faraoni e l’imponente tempio di Hatshepsut la prima donna che divenne faraone.

 

 

In viaggio da Karthoum al Cairo: Hurghada ed il Mar Rosso

Dopo una breve attraversata del deserto del Sahara da Luxor si giungeremo ad Hurghada sulla costa del Mar Rosso, località famosa e molto frequentata per le numerose attività acquatiche che si possono praticare.

Ad Hurghada potremo praticare snorkeling o diving per ammirare il lussureggiante fondale marino, uno dei più belli al mondo, o semplicemente rilassarsi e fare un bagno nelle limpide e miti acque del Mar Rosso.

 

In viaggio da Karthoum al Cairo: la Sfinge, le Piramidi e la città del Cairo

Lasciata Hurghada affronteremo nuovamente il deserto del Sahara dirigendoci verso nord raggiungendo il Cairo, capitale dell’Egitto e tappa finale del nostro viaggio.

Qui visiteremo l’altopiano di Giza dove si trovano le tre piramidi egizane più famose, Cheope, Chefren e MIcerino e la misteriosa Sfinge.

Visiteremo anche la città con le sue importanti moschee, la cittadella, il grande souk ed il museo egizio che custodisce incredibili e spettacolari tesori come la maschera funeraria di Tutankhamon e le mummie di diversi faraoni rinvenuti nelle tombe della Valle dei Re.

 

Costo 4.200 Euro per persona in camera doppia

2 Comments
Lascia un commento